Descrizione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, istituita dalla FAO per promuovere un’alimentazione sicura, sana e sostenibile, Regione Lombardia promuove un momento di confronto pubblico dal titolo: “Oltre il gusto: l’impegno di Regione Lombardia per un sistema alimentare sicuro”, in programma venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 15:30, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (accredito dalle ore 8:45).
L’evento rappresenta un’occasione per rafforzare le sinergie tra istituzioni, settore produttivo e mondo accademico del sistema regionale. I partecipanti a cui si rivolge l’evento sono la UO Veterinaria regionale, le ATS lombarde, il Nucleo Antisofisticazione (NAS) dei Carabinieri, l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari (ICQRF), la Polizia Locale, la Polizia Annonaria, Laboratori di analisi per gli alimenti di riferimento, nonché degli interlocutori degli istituti di formazione universitaria dei professionisti che operano nel mondo della sicurezza alimentare, gli Ordini e Albi e le Associazioni di Categoria e di Volontariato, gli Enti del terzo settore e le imprese.
L’iniziativa, articolata in quattro panel tematici, sarà un momento di confronto tra istituzioni, imprese e cittadini su temi di grande attualità quali:
la programmazione e l’esecuzione dei controlli ufficiali per la tutela della salute del consumatore;
la gestione delle malattie trasmesse da alimenti;
l’innovazione nella categorizzazione del rischio in collaborazione con Commissione UE, OCSE, Università;
confronto e collaborazione attiva tra autorità e associazioni su specifiche tematiche;
le strategie di riduzione dello spreco alimentare.
La partecipazione è gratuita sia per le imprese del territorio sia per ii cittadiniprevia iscrizione online al seguente link ufficiale di Regione Lombardia:
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026
- IFANTRIA AMERICANA (HYPHANTRIA CUNEA) - Un nuovo lepidottero defogliatore
- Numero Unico 116117 per la continuità assistenziale
- Scelta e revoca del medico/pediatra – Esenzioni
- Cosa puoi fare per DIFENDERTI DALLE ZANZARE?
- ARBOVIROSI: Prevenzione, sorveglianza ed interventi
- Gestione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore 2025.
- GESTIONE TAGLIO AMBROSIA - Anno 2025
- AVVISO AI CITTADINI - ORDINANZE per sorveglianza peste suina africana (PSA)
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 17:54