Descrizione
Le somministrazioni sono rivolte in via prioritaria a:
- donne in gravidanza
- bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni
- adulti over 60 anni
- lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.
A partire dal 13 ottobre la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente per tutta la popolazione.
Per prenotare la vaccinazione è possibile consultare il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, oppure prenotare online a partire dal 1° ottobre tramite il portale regionale di prenotazione PrenotaSalute
I cittadini allettati o con gravi difficoltà di deambulazione, impossibilitati a recarsi presso un centro vaccinale, possono rivolgersi al proprio medico di medicina generale per l’attivazione della vaccinazione domiciliare.
https://www.wikivaccini.regione.lombardia.it/wps/portal/site/wikivaccini
A cura di
Contenuti correlati
- IFANTRIA AMERICANA (HYPHANTRIA CUNEA) - Un nuovo lepidottero defogliatore
- Numero Unico 116117 per la continuità assistenziale
- Scelta e revoca del medico/pediatra – Esenzioni
- Cosa puoi fare per DIFENDERTI DALLE ZANZARE?
- ARBOVIROSI: Prevenzione, sorveglianza ed interventi
- Gestione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore 2025.
- GESTIONE TAGLIO AMBROSIA - Anno 2025
- AVVISO AI CITTADINI - ORDINANZE per sorveglianza peste suina africana (PSA)
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 20:15